
Associazione
Maestri di Strada
ONLUS
Vincitore Premio Nesi 2015

Per la sua storia, per i progetti realizzati in oltre un decennio di attività, per i progetti attualmente in corso l' Associazione “Maestri di strada“ ci è sembrato che rappresentasse, con pienezza e qualità di risultati, quell'impegno per “l'emancipazione delle persone e delle comunità attraverso azioni socio-educative e culturali“ che è la ragion d'essere del premio istituito in nome di d. Alfredo Nesi per ricordarne l'opera e valorizzare iniziative che, in qualche modo, ad essa si avvicinino. Nel lavoro dell'Associazione, infatti, abbiamo ritrovato ed apprezzato la scelta “nesiana”, sempre rinnovata, di occuparsi dell'educazione degli adolescenti e dei giovani, specialmente di quelli che restano ai margini dei processi sociali istituzionali (i respinti dal sistema scolastico, i dropout, i non occupabili) a cui è doveroso dare ancora un'occasione e la possibilità di costruire un progetto di vita vincente. Abbiamo apprezzato anche la scelta coraggiosa dell'Associazione di insediarsi nelle periferie, territoriali, umane, sociali (le “ coree” eterne) di una realtà complessa e problematica come la città di Napoli, sfidando e contendendo il campo alla criminalità. Abbiamo altresì apprezzato gli obiettivi fondamentali dell'Associazione tesi a promuovere la cittadinanza dei giovani e non solo la loro istruzione e ad alimentare la partecipazione della comunità di vita (famiglia, quartiere, città) alla difficile impresa educativa.Ci sono sembrati significativi, nel corso dei vari anni di attività, i numeri dei giovani coinvolti e sostenuti nei loro impegnativi percorsi di emancipazione, così come i numeri degli operatori (docenti ed educatori), che si sono dedicati a loro in un lavoro in cui il carattere volontario è andato in crescendo, così come la positività dei risultati ottenuti. Complessivamente, quindi, ci è sembrato di riconoscere nell'identità e nell'operatività di questa Associazione molti dei valori che hanno caratterizzato l' opera educativa di d. Nesi, efficacemente interpretati in contesti e tempi attuali.