top of page

Rete Scuola Senza Permesso - Scuola di Italiano per Migranti

ONLUS

Vincitore Premio Nesi 2014

Immagine.png

Carissimi,
è con grande piacere che vi comunichiamo l'esito finale dell'assegnazione del Premio Nesi 2014. Non nascondiamo che la scelta non è stata facile, ma dopo una lunga e complessa riflessione sulle varie candidature, tutte davvero interessanti e meritevoli di attenzione, il comitato degli esperti ha deciso di riconoscere nella “Rete Scuole Senza Permesso” il vincitore del premio di quest'anno.


La motivazione di tale conferimento risiede nell'aver individuato nella Rete un impegno profuso nel campo dell'educazione e dell'emancipazione, portato avanti da parecchi anni a Milano e nel suo hinterland, storicamente caratterizzato da una forte immigrazione. Ne abbiamo apprezzato, quindi, il consolidato radicamento sul territorio, la totale accoglienza verso tutti, ma anche la capacità con cui le diverse scuole sono riuscite nel tempo a coordinarsi tra di loro, creando una vera e propria rete per aiutare i migranti a inserirsi nella società. Non solo insegnando la nostra lingua, ma anche aiutando a comprendere la legislazione italiana e tutelando il diritto alla salute, e tutto basandosi unicamente sul lavoro volontario. In questi elementi citati si possono ritrovare i valori che il nostro caro don Alfredo ha sempre portato avanti nella sua vita, e che noi con il premio alla sua memoria, cerchiamo di mettere in evidenza nella società attuale, che troppo spesso tende a dimenticarli.


Ci teniamo a ringraziare tutti coloro che hanno partecipato, mostrando una vera e sincera attenzione alla nostra iniziativa. Inoltre, siamo davvero soddisfatti dell'elevato contenuto di ciascuna domanda, segno che ci sono tante realtà che si impegnano con competenza e creatività in diversi campi, per costruire una società più equa e giusta. Sicuramente ci saranno altre occasioni in futuro per incontrarsi e valorizzare l'impegno di ciascuno.
Vi auguriamo un buon lavoro per tutti i vostri progetti.
cordiali saluti,

Il Presidente la Segretaria
prof. Rocco Pompeo dott.a Caterina Bianciardi

© 2023 by Nature Org. Proudly created with Wix.com

bottom of page